Il recente Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto importanti novità per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con impatti significativi su imprese, enti di formazione e professionisti del settore.
Le modifiche riguardano sia durata e contenuti dei corsi, sia le modalità di erogazione e organizzazione della formazione. Cambiano anche le responsabilità dei soggetti coinvolti nella formazione (datore di lavoro, soggetto formatore e docente) e vengono introdotti nuovi percorsi formativi.
Per accompagnare operatori e professionisti nella comprensione del nuovo quadro normativo, Mega Italia Media ha organizzato un webinar gratuito, in programma lunedì 5 maggio 2025 dalle 11:00 alle 12:00, che offrirà una panoramica operativa e concreta delle novità, con il prezioso contributo dell’Avv. Dubini, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I soggetti formatori
L’organizzazione della formazione
Le modalità di erogazione dei corsi
L’organizzazione della formazione - novità
L’obbligatorietà delle verifiche apprendimento e di efficacia
La verifica dell’efficacia della formazione - novità
I nuovi percorsi formativi
La formazione del Preposto
Il regime transitorio e l’entrata in vigore dell’Accordo
Sessione domande e risposte
23/04/2025